09 Dicembre 2009 21:37 Nome: Olinto Manini 
                      Carissimo "uno che vi   votava" puoi rivotarci la prossima volta.... ne saremo contenti...... Molto   probabilmente io non ci sarò.........Qualche mese fa ho dialogato a lungo su   questo forum su elettrodotto e Folla , architetti ecc. e ti rimando a quanto ho   detto allora che penso avrai letto. Non mi piace la parola "lobby" perchè   sottintende una organizzazione anche piccola che francamente non è mai   appartenuta al nostro agire . L' Ulivo non sarà stato perfetto, ma serenamente   lo rimpiango. PS. per ciò che riguarda "materiale cimiteriale" mi sento   tranquillo nell' escluderlo. Cordialmente 
                       
                       
                      
                       
                        
                          
                            10 Dicembre 2009   12:38 Nome: Uno che vi votava 
                            Bravo! come al solito ha detto tutto e   niente, come spesso siete abituati a fare! Domanda, mi risponda con fatti   concreti con con i soliti pistolotti: 
                            Che cosa avete mai fatto di consistente   di palpabile per la Folla? 
                            Che cosa avete fatto di consistente e palpabile   per S. Salvatore (elettrodotto)? 
                            Che cosa a vete fatto di consistente e   palpabile per evitare che un vostro assessore architetto nonchè suo vice, non   avesse il monopolio edilizio del territorio durante il periodo di "regno"? 
                            E   mi fermo qui, senza andare oltre (acqua, palazzetto fatto male e pagato due   volte, referendum sulla scuola - quanto ci è costato!- ecc.) 
                            Risponda, caro   Manini! Risponda, ripeto con fatti tangibili e non   parole. 
                            Cordialità 
                             
                             
                           
                           
                           
                          
                            10 Dicembre 2009   14:13 Nome: uno che non vi ha votato 
                            Uno che vi votava, non te la   prendere: 
"non mi piace la parola "lobby" perchè sottintende una   organizzazione anche piccola che francamente non è mai appartenuta al nostro   agire ." 
Non sono organizzati, che ce voi fà! 
                            Serenamente rimpiango un   sindaco come Pasquale Canisio, che se potesse vedere i suoi successori (quello   in carica e il precedente) probabilmente gli verrebbe da piangere. 
                             
                             
                             
                           
                           
                           
                          
                            10 Dicembre 2009   14:18 Nome: . 
                              uno che vi votava, il referendum lascialo stare che è   meglio. 
                            il boicottaggio e le considerazioni post-consultazione di Barel e   Gastaldello hanno fatto vergognare anche me (che non ho votato per   Paganini/Manini/ecc)  
                             
                             
                           
                           
                           
                          
                            10 Dicembre 2009   15:20 Nome: uno che vi votava 
                              E invece no, proprio no, perchè hanno   voluto indire un referendum, che ci ha fatto spendere un sacco di soldi, solo ed   esclusivamente per dire no per partito preso, sull'idea di una nuova scuola, si   badi bene SCUOLA, non una legge, un regolamento un chissachè. Per mesi, qui sul   forum, è stato chiesto loro (i referendari) di proporre qualcosa di alternativo.   Risultato: parole, parole, solo parole, vigliacca la miseria se ci hanno mai   fatto vedere uno straccio di foglio con quattro disegni sopra, una foto, un   progetto, nulla. . . perchè? Perchè non avevano e non hanno nulla, solo la   lingua per parlare, per mesi ci hanno raccontato ogni tipo di fandonie   sull'acqua nera, ci hanno propinato una serie di messaggi volantini comunicati   farneticanti e quant'altro, intanto l'acqua continuava ad essere nera. Ora, sarà   la fortuna, sarà che ha piovuto tanto, sarà un pò quel che sarà ma personalmente   a casa mia l'acqua non viene + nera, ma non da adesso, da qualche mese dopo che   si era insediata la nuova Amministrazione. Ci hanno innondato sempre di grosse   parole, fatto spendere un fracco di soldi per combinare che cosa. In 10 anni   sono stati capaci di farci un palazzetto dello sport incopleto, malfatto, e   pagarlo quasi due volte per loro incompetenza e poi ci dicono che questi di   adesso sono incapaci. Ma perfavore! 
                             
                           
                           
                           
                          
                            10 Dicembre 2009   17:24 Nome: . 
                              Si, perfavore: un conto è sostenere che quelli di prima   sono faziosi, incapaci e tutto quello che vuole. 
                              Un altro conto è dire che   quelli di adesso sono l'esatto contrario: se la figura di riferimento è uno che   sostiene (dopo un referendum ostacolato in tutti i modi) che l'85% dei malnatesi   considerano una nuova scuola prioritaria perchè sono rimasti a casa, stiamo   proprio dando i numeri. 
                              E qui l'unico titolato è Fabio. 
                              Perciò o "uno che   vi votava" è Fabio e allora può parlare di referendum. 
                              Oppure "uno che vi   votava" è "uno che vi votava" e allora non ha titoli. 
                            Ho il sospetto che   Fabio votava segretamente per le sinistre 
                             
                             
                             
                           
                           
                           
                          
                            10 Dicembre 2009   18:17 Nome: uno che si incaz 
                              Ma perchè ti scaldi tanto? Durante il   referendum chissà dov'eri, non sei venuto ai tanti incontri fatti per spiegare   il NO, le alternative alla scuola sono scritte nei programmi elettorali, cmpresi   quelli della Destra-Damiani che non li rispetta!Costato tanto? Si,meno di 2   tendoni in piazza per le salamelle e per DiRella,Prenimega e giocolieri   vari!Palazzetto costato 2 volte? Dove l'hai letto,chi te l'ha detto? I lavori   per l'acqua sai quando sono iniziati,con Manini o con Damiani? Finiti, ma solo   finiti con Damiani!!! Ma vai a votare chi vuoi!! 
                               
                             
                           
                           
                           
                          
                            10 Dicembre 2009   23:15 Nome: Uno che vi votava 
                              Veramente se c'è qualcuno che si scalda   siete voi due qui sopra! e vi scaldate solo perchè vi si contestano cose   sacrosantemente vere. Poi vedete di non tirare in ballo persone che non centrano   nulla, anche perchè, Dio me ne scampi, con quello non ho certo nulla da sparire!   Il fatto che non avete argomentazioni e vi rifugiate in questi giochini di   parole!  
                               
                             
                           
                           
                           
                          
                            11 Dicembre 2009   09:15 Nome: . 
                              Veramente l'unica cosa che ho fatto notare è la sua   interpretazione del referendum, che è ben lontana (secondo me) dalle cose   sacrosantemente vere e ben vicina (sempre secondo me) alle cose di cui   vergognarsi. 
                              Adesso ho finito le argomentazioni, perciò continui pure da solo   che non vorrei scaldarmi. 
                           
                           
                           
                          
                            11 Dicembre 2009   21:36 Nome: ellaurasemperlu 
                            Uno che vi votava, a proposito di   assessori architetti ed eventuali (abusi, non architetti) sulla lottizzazione   Pessina non hai niente da dire? 
                             
                             
                             
                           
                           
                           
                          
                         
                        09 Dicembre 2009 17:08 Nome: Uno che vi votava 
                          Bravo Manini, abbiamo   visto, durante la vostra amministrazione, voi lobby non ne avevate, avevate solo   un assessore che aveva il 70/80 % dei cantieri attivi sul territorio, che faceva   ciò che voleva, vedasi elettrodotto. Che quel che sta succedendo con il PGT non   è il massimo della vita, ma fare delle affermazioni come qui sotto mi pare un pò   eccesivo. A proposito, voi, durante il vostro "regno" cosa avete mai fatto per   la Folla? . . . sbaglio (può essere) o gli scarichi abusivi si sono verificati   duarante quel periodo? E voi che avete fatto? Come avete vigilato? Sbaglierò   anche qui ma non è stato rinvenuto anche materiale cimiteriale?  
                           
                           
                         
                        
  
    09 Dicembre 2009   19:29 Nome: uno che non vi ha votato  email: e i fatti gli anno   dato ragione 
      Sottoscrivo. E aggiungo che il PGT non arriva nemmeno al minimo,   cosa di cui incolpo al 50% il Bravo che l'ha commissionato e gestito e al 50% il   Più Bravo che dopo aver detto che l'avrebbe cestinato, è riuscito a   ricommissionarlo agli stessi e perfino a peggiorarlo. 
      Uno che vi votava,   sulla Folla batti contro un muro, perfino R.B. di M.V. fa finta di non sentire.  
     
   
   
   
  
    11 Dicembre 2009   16:46 Nome: nintendo 
      abbi pazienza, RB di MV sta pensando ! è   concentrato ! Vedrai che ciclone quando si sveglierà ........ 
       
       
     
   
   
   
  
    11 Dicembre 2009   17:49 Nome: RB di MV 
      Nintendo uguale a non intendo,uguale a cucù   sempre in ritardo,uguale a ritardato. 
     
   
   
   
  
    11 Dicembre 2009   18:44 Nome: uno che non 
      confermo il muro, ma per correttezza: ho visto   che RB di MV ne ha detto sul forum del PGT 
       
     
   
   
   
  
    15 Dicembre 2009   14:35 Nome: nintendo più di te 
      hai visto si è svegliato ! Deve però   aver mangiato qualcosa che gli ha fatto male tanto è schizzato; mi sembra una   vecchia che...... che ha approssimative nozioni di matematica, forse quando   andava a scuola lui non si andava oltre ! 
     
   
   
   
  
    15 Dicembre 2009   19:26 Nome: RB di MV 
      Te non t'intendi proprio di niente! E' la testa   che ti manca! E poi sei sempre in ritardo! 
      Correre,che ti va giù anche la   panza! 
       
       
     
   
  
 
                        08 Dicembre 2009 12:49 Nome: Stefano 
  Egregio sig. Jonny 46, 
  che a Malnate non vi sia   un “esigenza di verde” o che sia positivo avere metri cubi in più in determinate   zone è un opinione legittima, a mio parere sbagliata ma legittima. 
  Meno   legittimo è non aver detto queste cose in campagna elettorale. 
  Se Damiani e i   suoi alleati pensano quello che lei sostiene perché non hanno avuto il coraggio   di dirlo prima delle elezioni? 
  Perché hanno raccontato tante balle sulla   difesa del territorio e lo stop alla cementificazione? 
  E soprattutto, se lei   la pensa così, perché li ha votati visto che propagandavano il   contrario? 
  Forse sapeva già allora che stavano raccontando   balle?!? 
   
  Riguardo a lobby o presunte lobby della giunta precedente quel   che penso ho avuto modo di dirlo più volte, mi interesserebbe invece un suo   parere riguardo ai cambi di destinazione che il PGT prevede per terreni di (o di   parenti di) Sindaco Damiani, consigliere Damiani, consigliere Azzalin (quello di   F.I. che alle elezioni era contro Damiani e che, un anno dopo, si alleava con   lui!). 
   
  Saluti – Stefano Bernasconi 
   
   
                         
                        07 Dicembre 2009 21:46 Nome: Olinto Manini 
  Jonny 46 alcune piccole   precisazioni che mi sento di fare per me e per chi ha lavorato con me. Ma per   quali nostri interessi abbiamo governato per nove anni e mezzo? Di che lobby   indichiarabile sta parlando con tanto coraggio? Cosa vuol dire con " permessi,   costruire o non costruire, concessi o non concessi? Guardi lasciamo perdere e   parliamo di oggi e di domani. Folla, nulla da dire se si rispettasse un po' ,   non dico tanto , solo un po' quel luogo, se si facessero di più gli interessi   della collettività e meno quello dei privati. Cava Cattaneo : L' Ulivo si è   adoperato e ci è riuscito per bonificarla. Una volta ricostruita la morfologia   originale, sarà un bel prato. Lo chieda all' Assessore all'Ecologia e all'   urbanistica. Cordialmente. 
   
   
 
  
    08 Dicembre 2009   11:10 Nome: . 
      Manini alcune piccole precisazioni che mi sento di fare:   sul PGT ho un'opinione molto più negativa della sua, ma è figlio del vostro,   commissionato da voi, pagato uno sproposito e portato avanti senza il minimo   senso critico verso i progettisti (scelti da voi, tra i quali c'è un   funzionario) e consulenti (sempre scelti da voi e confermati dai successori).   Sugli interessi dei privati ricordo le lottizzazioni dove non siete riusciti   nemmeno a strappare qualche parcheggio e degli accessi dignitosi. Cava Cattaneo   e Folla: Lo chieda all' Assessore all'Ecologia e all' urbanistica (i   suoi). 
      Guardi lasciamo perdere e parliamo di oggi e di domani: fate   opposizione sui doati e sui documenti, la mistificazione lasciatela ai vecchi   tromboni della politica. 
      Con simpatia, 
      uno che non vi ha votato per le   ragioni di cui sopra  
       
       
     
   
   
   
  
 
  07 Dicembre 2009 18:42 Nome: Jonny 46 
    In risposta al cittadino 4. Sono   senz'altro d'accordo con la giunta Damiani, in quanto il Comune di Malnate non è   il Campo dei Fiori od il brinzio dove c'è un'esigenza di verde, mentre Malnate è   una cittadina dove vivono 16.700 abitanti ed è stata abbandonata dalla giunta   precedente che ha guardato solo ai propri interessi, dove si poteva costruire   non ha cocesso i permessi, dove non si poteva costruire li ha concessi. E' noto   che esisteva una lobby ma nessuno ha avuto il coraggio di dichiararlo.Per quanto   riguarda i metri cubi di nuove edificazioni il cittadino 4 non ha specificato   dove avvengono e cioè Cava Cattaneo e Siome, luoghi fatiscenti che la giunta   Damiani ha avuto il coraggio per il bene dei propri cittadini di affrontare per   far si che chiunque entri in Malnate possa essere orgoglioso di una visione più   decente di quella attuale. 
     
     
   
 
  
    07 Dicembre 2009   19:07 Nome: Inc.o 
      Poveri noi, con sostenitori come Jonny 46, Malnate   si abbruttirà sempre di più! 
      Per lui Malnate non ha esigenza di verde! Il   paese con più popolazione per km/2! Beati quelli del Brinzio e del Campo dei   Fiori (??), noi malnatesi dobbiamo affogare nel cemento!Damiani orgoglioso per   il cemento che farà colare su una zona verde come la Cava Cattaneo? Lui, che in   campagna elettorale accusava Manini-Paganini di fare progetti edilizi per quella   zona!Vergogna,altro che orgoglio! Vergogna. hanno la faccia tosta come il loro   Capo di Arcore: bugiardi,menefreghisti,spregiudicati,incantatori di   serpenti,attaccati ai soldi delle urbanizzazioni e forse non solo,svenditori   dell'ambiente,facce toste e di bronzo ! Ma Francescotto, Nelba e compagnia non   si fanno un'esame di coscienza o sono contenti di stare in questa maggioranza   del disastro e del cemento?O sono tutti pecore sottomesse? A chi, è facile   immaginarlo! 
       
     
   
   
   
  
    07 Dicembre 2009   19:19 Nome: . 
      Beh, 1 d'accordo c'è. 
      Che purtroppo per lui si   contraddice da solo ("dove si poteva costruire non ha cocesso i permessi, dove   non si poteva costruire li ha concessi") e ha la memoria corta ("luoghi   fatiscenti che la giunta Damiani ha avuto il coraggio per il bene dei propri   cittadini di affrontare") oltre che innovative idee urbanistiche ("il Comune di   Malnate non è il Campo dei Fiori od il brinzio dove c'è un'esigenza di   verde"). De gustibus.... 
       
       
     
   
   
   
  
    08 Dicembre 2009   10:18 Nome: Walker 
      Malnate non ti merita! Vieni a Quarto   Oggiaro. 
     
   
   
   
  
 
  04 Dicembre 2009 12:23 Nome: Giovanni Gulino 
    Ho sentito dire che   domani, in prima mattinata, davanti il comune di Malnate, alcune persone, che   non sono potute andare alla manifestazione romana, "adesso basta", del 5   dicembre 2009, si incontrano spontaneamente per solidarizzare con l'iniziativa.   Come cittadino partecipe alla vita politica, che ama la democrazia, il proprio   paese e la costituzione italiana, sarò presente per solidarizzare con   l'iniziativa. Se condividi, vieni anche TU? Grazie Giovanni Gulino Malnate   
     
   
 
  28 Novembre 2009 16:42 Nome: cittadino 4 
    Andate sul sito del PD e   leggetevi il documento sul PGT approvato dalla giunta Damiani. Tenetevi forte, i   metri cubi di nuove edificazioni sono ingentissimi e, cosa ancor più grave, zone   ritenute fino a poco tempo fa intoccabili saranno occupate dal cemento.( vedi   Monte Morone ) Proseguite nella lettura e indignatevi, ne avete diritto.   
     
     
   
 
  27 Novembre 2009 18:28 Nome: Anna  
    Ottima idea il sondaggio!!!!! 
     
     
   
 
  
    28 Novembre 2009   18:12 Nome: . 
      però sarebbe più chiaro: 
      Sono disposto a sacrificare   del verde (pubblico/privato) in cambio del cemento (pubblico/privato)? 
      (dei   servizi o delle case non fa differenza) e (compresi tutti gli ambiti di   trasformazione, non solo quelli della cava) 
       
       
     
   
   
   
  
 
  27 Novembre 2009 17:17 Nome: Mauro 
    Malnate.org, 
    mi rivolgo a Voi   pur non conoscendoVi ed avendo da poco conosciuto il Vostro prezioso sito. 
    Ho   scoperto che l'attuale maggioranza, a cui ho dato il mio voto, ha deciso di   portare dei metri cubi in aree verdi(Monte Morone, Novella e Cava Cattaneo) per   ricevere come "contropartita" servizi per la comunità (strutture,centri   congressi, residence). 
    Sono convinto che in questo clima di new economy e di   green economy molti concordano con me che nessun metroquadro di verde debba   essere ceduto al privato anche se in cambio di servizi al di fuori del perimetro   edificato. 
    Vi chiedo se è possibile aprire un sondaggio, mi è stato detto che   lo avevate fatto con le elezioni comunali scorse, per capire la volontà dei   cittadini sull'argomento. 
    Il quesito potrebbe essere: 
  "Siete disposti a   sacrificare del verde per dei servizi della comunità? 
    O ritenete che detti   servizi debbano essere locati all'interno dell'abitato?" 
    Se qualche   consigliere o assessore volesse far propria l'idea e inserirla all'interno del   periodico comunale potrebbe essere un chiaro esempio di partecipazione. 
    Mi   vorrei ora rivolgere, alla Lega Nord, a cui ho dato e continuerò a dare il mio   voto chiedendo di ripensarci e di valutare tale decisione. 
    Scusate per la   richiesta e il disturbo Mauro  
     
     
   
 
  
    27 Novembre 2009   17:47 Nome: malnate org 
      Raccogliamo la sua proposta. Il sondaggio si   trova qui sopra, insieme alla consapevolezza del valore che può avere. 
      Buona   continuazione 
       
     
   
   
   
  
 
  27 Novembre 2009 16:49 Nome: Monte Morone 
    L'Assessore Gastaldello apre   la seduta dicendo "Il progetto riqualificante di questo PGt è la   cementificazione di MonteMorone" gli risponde il consigliere Mentasti facendo i   complimenti a Gastaldello ma dicendo faremo delle osservazioni per cementificare   meno a MonteMorore. 
    Complimenti!!!!! 
     
     
   
 
  27 Novembre 2009 10:35 Nome: cittadino 2 
    Paganini : su alcuni terreni   che saranno interessati dalle nuove costruzioni si può pensare a interessi   privati degli amministratori ? 
    Poichè sono di proprietà della famiglia   Damiani e Azzalin si chiede la loro astensione dalle votazioni e dalla   discussione in merito. 
    Il sindaco storce il naso e poi accetta. 
     
     
   
 
  
    27 Novembre 2009   15:10 Nome: cittadino 3 
      ed una vlta usciti sindaco ed azzalin, dopo un   po' paganini chiede come mai il sindaco non gli risponde ... ma se gli aveva   chiesto di uscire ? 
     
   
   
   
  
 
  27 Novembre 2009 10:27 Nome: cittadino 
    Consiglio Comunale lungo e   importante, tanto è vero che non è finito. 
    Bernasconi Raffaele :   l'amministrazione fa cassa sul territorio. 
    Imponenti progetti di costruzione   su tutta Malnate, da paura !   
     
   
 
  25 Novembre 2009 18:39 Nome: informatore 
    Bisogna informare che le   mozioni del CONSIGLIO DI GIOVEDI 26 riguardano vari temi (l'importanza si   valuterà): il dr.Ossola di A.N.,senza P.D.L., parlerà della caduta del Muro di   Berlino e della libertà,il dr.Righi della Lega Padana-Nord tratterà del   cristianesimo che è in noi fin da 2000 anni(e anche nella Lega),sempre il   dr.Ossola,sena P.D.L.,inviterà il Consiglio,con tutti i suoi autorevoli   consiglieri,a censurare il Giudici -Senzacristo,mentecatti- dell'Alta Corte   Europea dei  
    Diritti dell'Uomo,;infine il signor Isidoro tratterà di un tema   terra-terra,anzi sottoterra, e cioè dell'acqua. Intervenite gente, intervenite:   lo spettacolo non è assicurato.   
     
     
   
 
  25 Novembre 2009 16:16 Nome: Mariuccio Bianchi  
    Sono d'accordo con chi ha invitato ad entrare nel   merito delle argomentazioni della dott.ressa Mauri, indipendentemenmte dalle sue   idee politiche. Lo stesso discorso vale per me:io ho cercato, non so se ci sono   riuscito, di porre la questione delle nostre radici su un piano culturale, anche   per evitarne o per smascherarne l'evidente strumentalizzazione politica di chi   ne ha fatto uso un po'maldestramente. 
    Quindi mi auguro che si continui a   discutere, senza farsi influenzare, nei limiti del possibile, dalla contingenza   politica. 
    Quanto alla modifica dello statuto, come ho già scritto, non mi   pare sia il caso, almeno nei termini prospettati dalla mozione della Lega Nord,   andando cioè al di là del riferimento al Cristianesimo, nei cui valori di   solidarietà e di accoglienza si possono riconoscere tutti gli uomini di buona   volontà, e del riferimento alla cultura o civiltà greco-romana, grande maestra   nel campo del diritto e della legalità. In altri termini i Celti, come i   Germani, (e perchè non gli Slavi?),appartengono semmai alle radici d'Europa, non   a quelle d'Italia; ma anche qui starei attento a collocarli tutti sullo stesso   piano di importanza. 
    Cordialmente, Mariuccio Bianchi 
   
 
  
    25 Novembre 2009   18:21 Nome: Un de Ruera 
      Caru ul me profesur, 
      lu l'è brau ma duman   sira al vedarà che discusiun! Ul Righi l'è minga un ciula,e ga la canterà su lu   par ben: radici cristiane,celtiche,romane, altar che ball! Mi sun minga tan   d'acordi con le "radice romane",perchè Roma l'è ladrona ma se la dis ul   Bossi! 
      Al ma scusa prufesur, mi vu minga in giesa, podi no vidè nanca i pret,   parlem no di teruni, figuremas i musulmani, ugnun a cà sua ma alle "radici   cristiane" ci tengo,oh cuma ga tegni! Avanti Paolino, avanti Barbara e   Gastaldino: voi siete ruspanti,sentite il popolo, i prufesur la san tropa   lunga!! Scusem, ma al dio PO a gavì pensaa? Metamel anca lu nello statuto,nè!  
       
     
   
   
   
  
 
  21 Novembre 2009 07:09 Nome: malnate org 
    21 Novembre 2009 07:07 Nome:   Ricevuto e pubblicato 
    RICEVUTO PUBBLICATO 
    ----- Original Message -----   From: Mariuccio Bianchi To: <info@malnate.org> 
    Sent: Friday, November   20, 2009 6:36 PM Subject: Le nostre radici 
     
    Le nostre radici: celtiche e   cristiane? 
     
    Non so se il prossimo consiglio comunale affronterà in modo   sonnacchioso o se si sguaineranno le sciabole di fronte alla proposta leghista   di inserire nello statuto comunale il preambolo “riconoscendo nelle radici   greco-romane celtico e cristiane il fondamento storico, culturale e religioso   che ha edificato nei secoli l’Europa”. Cercando di rimanere lontano, per quanto   possibile, da un eccessivo uso politico e strumentale della storia, vorrei fare   alcune osservazioni 
    1. La storia dell’Europa è così antica e complessa da   richiedere estrema attenzione nell’individuare tutte le sue radici. 
    2. Dal   punto di vista religioso è certo che il Cristianesimo, nelle sue diverse   confessioni -cattolica, ortodossa, luterano e calvinista - ha impresso un segno   assai profondo, in campo religioso e, parzialmente, morale. 
    3. Il rapporto   tra religione e cultura (visto che alquanto superficialmente alcuni stabiliscono   una troppo facile equazione tra cristianesimo come evento religioso e   cristianesimo come evento culturale) è invece assai complesso. Tra Cristianesimo   e movimenti filosofico-culturali europei si è verificato, a mio parere, una   positiva contaminazione. 
    Una semplice osservazione a titolo di esempio:   l’Illuminismo non ha forse contribuito a  
    modificare l’approccio che il   cristianesimo aveva con la società? O se vogliamo: sarebbe  
    sorto   l’Illuminismo in un contesto sociale non cristiano? Ancora: se ad un certo punto   si è  
    potuto parlare, forse impropriamente, di cattolicesimo liberale o di   cattolicesimo  
    democratico, ciò non è dovuto alla fertile contaminazione di   cui sopra? 
    4. Rimane il fatto che l’Illuminismo, nella sua versione meno   radicale e meno materialista, più “liberale” per così dire, ha contribuito a   modernizzare ed a laicizzare l’Europa  
    settecentesca, ancora dominata da   fanatismo e intolleranza, ed a immettere nella cultura europea principi che   avrebbero dato frutti nei secoli successivi.  
    5. Ciò detto, mi pare un   azzardo affiancare un grande evento religioso come il Cristianesimo, che ha   segnato due mila anni di storia d’Europa a culture o a civiltà che si situano su   un piano diverso e che ci hanno consegnato lasciti ben diversi. 
    6. Come si fa   ad esempio ad associare la civiltà celtica a quella greca e romana? I Celti, pur   presenti per qualche secolo nell’Italia centro-settentrionale, hanno lasciato   un’impronta irrilevante rispetto, non dico ai Romani, ma anche ad Etruschi ed a   Greci. Quindi parlare di radici celtiche, va bene se non le parifica alla grande   eredità latina, da cui siamo profondamente impregnati. Significherà pur qualcosa   che 95 delle parole italiane più usate siano di origine latina. Anzi, a   proposito e con un pizzico di provocazione: se non vogliamo perdere le nostre   radici, non sarebbe il caso di intraprendere una battaglia per reintrodurre   nelle scuole di ogni ordine e grado, non il dialetto, ma lo studio della lingua   e della civiltà latina? Forse abbiamo un po’ di DNA celtico, ma a livello   culturale (e la cultura differenzia i popoli civili da quelli meno) siamo   Latini.  
    7. Che ci hanno trasmesso i Celti, in confronto con l’eredità latina   nel campo del diritto, dell’ingegneria e dell’architettura, ma anche in quello   dell’arte e della letteratura? Direi poco o nulla. Semmai sul ceppo latino si è   innestato qualche elemento germanico, che i cultori delle radici celtiche   peraltro trascurano bellamente. 
     
    Tutto questo per arrivare alla   conclusione che starei molto attento a maneggiare in modo precipitoso 
    il tema   delle radici: non so se sia il caso di mettere mano allo statuto comunale;in   ogni caso, se proprio lo si vuol fare, non c’è posto, a mio parere, per quanto   riguarda l’Italia, che per un riferimento alla civiltà romana (o greco-romana)   ed alla religione cristiana (troppo insignificanti per me sia i Celti prima sia   i Germani poi); per quanto riguarda l’Europa il discorso è più articolato, nel   senso che le popolazioni germaniche hanno segnato sicuramente la storia di parte   del nostro continente, fin dal II-I secolo a.C., e quindi non possono essere   trascurate. Semmai troverei il modo di non dimenticare il movimento culturale   dell’Illuminismo che ha caratterizzato l’intera Europa occidentale e che   purtroppo si è diffuso poco ad Est del nostro continente e niente affatto nel   mondo arabo-islamico, con conseguenze purtroppo negative e sotto gli occhi di   tutti. 
     
     
   
 
  
    21 Novembre 2009   09:28 Nome: Aspettando una risposta 
      Lei prof. Bianchi ha perfettamente   ragione ma non può aspettarsi ragionamenti sensati dai leghisti che ragionano   solo con lo stomaco. 
      mi piacerebbe invece sapere il pensiero dell'assessore   alla Cultura, se pensiero ha, o dagli "intelettuali" della lega come la Dott.sa   Mauri e consorte. 
       
       
     
   
  
  
    22 Novembre 2009   20:02 Nome: Forza che aspettiamo 
      Forza Accademia dei Curiosi....Dite   la Vostra o vi mancano gli argomenti. 
      Avete fior fiore di leghisti al Vostro   interno, per non dire tutti.... 
      Forza che aspettiamo 
       
       
     
   
  
  
    23 Novembre 2009   15:36 Nome: nintendo 
      Intanto che aspettate fate un po' di brain   training, provate con un puzzle di 8 pezzi, guardate bene la figura ma non   fatevi aiutare ! 
       
       
     
   
  
  
    23 Novembre 2009   16:53 Nome: francesca mauri  
      Visto   che qualcuno è così desideroso di conoscere la mia opinione in merito al   dibattito in corso (chissà perché, poi ,proprio la mia…), intervengo al forum,   anche se, dalle apposizioni appioppatemi dal solito anonimo interlocutore mi   rendo conto di parlare con qualcuno che proprio non mi conosce. Premetto infatti   che non sono un’”intellettuale della lega”, che non ho in tasca nessuna tessera   partitica e che non mi interessa nel modo più assoluto per che partito si   schierino i soci dell’Accademia dei Curiosi ( tra cui sono contenta di trovare   anche il prof. Bianchi, con cui ho già avuto modo di conversare sull’argomento   in questione, parecchio tempo fa, quando ancora non era un item di tale   attualità).  
      Premetto anche che non ho, per il momento, alcun consorte, dato   che, con le mie 28 primavere alle spalle, tra studio e lavoro non ho ancora   avuto il tempo di convolare a nozze. Venendo al dunque (sempre che   all’anonimo interlocutore interessi davvero la mia opinione e che il suo   intervento non sia stato solo uno stupido tentativo di fare inutili e   disinformate polemiche), mi riconosco in gran parte di quanto scritto dal prof.   Bianchi, pur giungendo a conclusioni più moderate. Come lui ben sa, e come sanno   tutti quelli che mi conoscono anche solo un pochino, ho da sempre, fin da   bambina, avuto grande ammirazione per la classicità. È un tratto che proprio mi   contraddistingue. Mia mamma mi ha cresciuto a pane e Iliade, ho coltivato la   passione per la letteratura e la storia greca e romana durante i miei studi,   fino al diploma, e l’ho approfondita poi parallelamente agli studi universitari,   decisamente più improntati all’attualità, laureandomi con una prima tesi   sull’origine e la storia dell’idea di museo e con la tesi magistrale sul   rapporto tra storiografia e narrazione, dedicando quasi metà dell’elaborato   all’origine classica di questo indissolubile rapporto.  
      Con gli anni, accanto   alla classicità, mi sono interessata al Medioevo europeo, in modo particolare   alla sua arte e letteratura, innamorandomi letteralmente di Dante e della sua   Commedia. Un amore così profondo che, senza sforzo, ho memorizzato interi canti   della commedia, oltre che composizioni poetiche più antiche, della scuola   siciliana, del dolce stilnovo, dei cicli epici in langue d’oc e d’oil. Ed ecco   quindi la scoperta anche delle grandi saghe germaniche e della mitologia e   storia celtica. Ho avuto persino l’occasione di imparare un po’ di filologia   germanica. 
      Tanti interessi volti alla ricerca di approfondimenti, e forse   anche un po’ di me stessa, coltivati tutti a suon di viaggi: dapprima in italia   (tutta, e soprattutto Roma, Firenze e Siena), poi in Egitto, in Irlanda,   Inghilterra, Scozia, Francia, Scandinavia, fin su in cima, in Lapponia, che ho   raggiunto in auto, percorrendo, in un unico viaggio, oltre 20mila kilometri. Il mio percorso non è certo finito. Alla luce di quanto raccolto finora,   posso solo dire che le nostre radici stanno in tutto ciò che ha contribuito alla   nostra crescita, culturale e spirituale. Certamente la parte maggiore è data da   classicità e Cristianesimo, e io ne sono fiera e orgogliosa. Non voglio e non   posso negare però che tanti contributi sono venuti anche da altre fonti,   germaniche in primis, e poi celtiche, ma non solo. L’identità è il risultato di   una stratificazione continua, a cui partecipa anche il contributo apparentemente   più insignificante. Negare un ingrediente è sempre una forzatura ed è sempre   pericoloso: il rischio è di semplificare tutto, appiattendosi su una sterile   tassonomia. Concludo perciò facendo alcuni distinguo: Se si guarda   all’Europa nel suo complesso, non si possono citare solo le radici classiche e   cristiane, perché sarebbe assolutamente insufficiente: ribadendo la centralità   del Cristianesimo nell’aver contribuito alla formazione dell’identità europea,   accanto alla classicità bisogna citare anche le radici germaniche e celtiche, e   forse non basterebbe ancora: pensate all’Irlanda e alla Scandinavia, dove la   romanità non è mai giunta direttamente… Se guardiamo solo a noi, intesi come   cittadini malnatesi, o lombardi, o nord italiani, ferma restando la centralità   della classicità e del Cristianesimo, l’influsso germanico e celtico, per quanto   minoritario rispetto ad altre nazioni europee, è comunque più rilevante che in   altre regioni italiane che hanno conosciuto più di noi altre culture e meno   quelle mitteleuropee. In questo secondo caso, la formula corretta potrebbe   essere “radici classiche e cristiane, permeate da molteplici influssi,   soprattutto germanici e celtici”. In fin dei conti, per sdrammatizzare con   argomentazioni meno ‘nobili’, se mangiamo cotolette e cuciniamo anche col burro,   oltre che con olio, forse è perché proprio solo latini non siamo, no? Ecco,   signore anonimo, questo è come la penso sul tema. Spero di non fomentare inutili   polemiche avendo ceduto alle sue richieste, anche perché non avrei molto tempo   da dedicarle ancora, tanto più che non amo parlare con chi non si assume la   responsabilità di ciò che dice. I miei saluti a tutti i   lettori. 
       
       
     
   
  
  
    25 Novembre 2009   08:37 Nome: Pane e salame 
      Purtroppo i miei, di origine operaia, mi   hanno cresciuto a pane e salame.  
      Ma penso alcune cose di capirle anche se   non ho mai letto l'Iliade,  
      ma forse doveva scriverla con la I   maiuscola. 
      Cara sig.ra Mauri non so che tessera politica abbia ma so solo  
      che è stata nominata da una giunta di centro destra con la Lega che la fa da   padrona.  
      Se non è lì per opportunismo vuol dire che condivide i messaggi   della Lega. 
      Quindi, appunto essendo cresciuto a pane e salame, mi sembra la   mozione della Lega, 
      ancora una volta, una strumentalizzazione molto bassa;   che mira alla 
      pancia della gente. 
      Forse gli intelettuali, come pensa di   essere lei, dovrebbero criticare  
      apertamente certe prese di posizione da   parte dei suoi "capi". 
      Ma forse era meglio sig.ra Mauri mangiare qualche   fetta di salame in più da piccola... 
      . 
   
  
  
    25 Novembre 2009   11:20 Nome: cotechino precotto 
      Sig. pane e salame, più salame che pane   ha forse bisogno di un paio d'occhiali da 2,50? Nell'intervento della Dott.   Mauri Iliade è scritto con la I maiuscola! Non ha null'altro da fare che perdere   tempo in disquisizioni inutili? 
       
       
     
   
  
  
    
      25 Novembre 2009   12:03 Nome: osservatore 
        Tanta acrimonia verso la sig.a Mauri non è   giustificata, neppure se fosse leghista (sarebbe una colpa grave ma forse la   Mauri non è leghista e poi sono del resto cose sue). La nomina le deriva dal   fatto di essere stata in lista con il sindaco Damiani, è evidente, ma la   dobbiamo giudicare per quello che fa e non per le tessere che ha in tasca, se le   ha. Siamo in un paese libero, tutti possono esprimere quello che vogliono;   certamente è difficile che da certi leghisti alla Gastaldello o Righi si possa   ricavare un pensiero profondo ,forse anche solo un pensiero, per questo penso   che la sig.a Mauri non sia leghista. 
     
   
  |